Per gli studenti
Vademecum per gli studenti
| Accoglienza e orientamentoTelefono 055 275 7275 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17 e venerdì dalle 9.30 alle 13 mail orientamento@adm.unifi.it Per maggiori info visitare la pagina dedicata all'orientamento e agli openday 
 Iscrizioni
 
 https://www.unifi.it/vp-7369-immatricolazioni-e-iscrizioni.html - futuro 
 Iscrizioni ai Corsi di Laurea Magistrale (+2)Scadenze e modalità di iscrizione Per l’iscrizione è necessario richiedere il nulla osta, controllare i requisiti e seguire le istruzioni nelle pagine dedicate dei rispettivi Corsi di Studio. 
 
 Iscrizioni anni successivi al primohttps://www.unifi.it/cmpro-v-p-8736.html Per rinnovare l’iscrizione agli anni successivi al primo lo studente deve pagare la prima rata delle tasse universitarie https://sol-portal.unifi.it/ls-3-studenti.html 
 Tasse / ISEEborse di studio, agevolazioni, esoneri, premi di laurea Il rimborso è determinato automaticamente dall’amministrazione universitaria per tutti gli studenti che hanno i requisiti previsti: non occorre fare nessuna richiesta. Il rimborso viene comunicato per email alla casella di posta istituzionale dello studente. https://www.unifi.it/vp-8737-tasse-e-contributi-universitari.html 
 Passaggi e trasferimentiPer i corsi ad accesso programmato l’iscrizione agli anni successivi al primo è possibile solo se ci sono posti disponibili (vedi trasferimenti) e se si hanno i requisiti indicati nel bando di ammissione. 
 Interruzione, sospensione e ripresa degli studiInterruzione 
 
 
 Durante il periodo di interruzione o di sospensione non è consentito svolgere nessun atto di carriera, come ad esempio sostenere esami, modificare o presentare un piano di studi, richiedere riconoscimenti di attività formative, svolgere studi all'estero con il programma Erasmus, laurearsi. https://www.unifi.it/cmpro-v-p-8744.html e Manifesto degli Studi 
 
 
 CertificatiLa richiesta dei certificati deve essere presentata direttamente allo sportello della Segreteria Studenti. Alcune tipologie di certificato sono scaricabili on line, direttamente dalla propria pagina personale. | 
  
| Carta dei diritti e dei doveri degli studenti | 
| Garante dei dirittiGli appartenenti all’Università (docenti, ricercatori, studenti, personale tecnico e amministrativo) possono chiedere tutela quando si ritengano lesi da fatti che costituiscano violazioni delle libertà e dei diritti fondamentali di cui all’art. 2 dello Statuto di Ateneo; di altre norme dello Statuto; dei principi di imparzialità, trasparenza e correttezza delle attività svolte nell’ambito dell’Università; delle prescrizioni della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti. E’ possibile rivolgersi all’ufficio del Garante tramite mail garante.diritti(AT)unifi.it. E’ opportuno esporre il caso che si intende segnalare e seguire le istruzioni indicate nel modulo (rtf). È assicurata la assoluta riservatezza sull’identità di coloro che si rivolgono all’Ufficio del Garante. | 
| Servizi per gli studentiCarta "Studente della Toscana” Descrizione delle agevolazioni 
 Posta elettronica Biblioteca di Scienze Sociali: via delle Pandette 2, Firenze - 055.2759879 Biomedica: Largo Brambilla 3, Firenze - 055 2751370 Biblioteca Umanistica: Piazza Brunelleschi 4, Firenze - 055.2757811 Biblioteca del Polo Universitario di Prato: Piazza Università 1, Prato - 0574.602516 | 
| Rappresentanze studentescheRappresentano la comunità studentesca all’interno dei vari organi in cui sono stati eletti. Collettivo Ark  | 
| Sedi didatticheSanta Teresa 
 
 Santa Verdiana 
 Palazzo San Clemente 
 Palazzo Vegni 
 Prato - PIN 
 
 Design Campus - Calenzano | 
| StudiareUfficio referente: Segreterie Didattiche 
 
 Calendario didattico e Orario lezioni 
 
 Dove studiare 
 CercaChi 
 Esami Consulta la Bacheca appelli per le date, la sede dell’esame, la commissione, l’orario. 
 Piano di studio Oltre alla presentazione online è previsto, per alcune tipologie di studenti e di ordinamento, la presentazione del Piano di studi in modalità cartacea. I moduli e le modalità di consegna si trovano sul sito della Scuola e del Corso. 
 Corso sicurezza (da fare al primo anno) 
 La tua opinione sulla didattica Per tutti gli insegnamenti dei corsi di laurea e laurea magistrale è attivo il servizio online per la valutazione della didattica da parte degli studenti. Informazioni alla pagina https://www.unifi.it/CMpro-v-p-2797.html 
 Tirocinio Uffici referenti 
 
 Ogni corso di studio ha una specifica Modulistica e delle specifiche informazioni, entrare nel proprio corso di laurea tramite i in fondo alla pagina per scaricare i propri moduli. 
 Come andare a studiare all'estero (Erasmus, ....) Ufficio referente 
 
 L'internazionalizzazione è una dimensione connaturata a tutta l'offerta formativa della Scuola e gli studenti sono incentivati a partecipare a programmi di mobilità internazionale in Europa e in nazioni extra-europee per periodi di studio, tirocinio o ricerca. L'attività di internazionalizzazione della Scuola si pone il duplice obiettivo di aumentare il numero di laureati che maturano un'esperienza all'estero e dare loro quella formazione che li renda competitivi e pronti ad affrontare le sfide globali sulla scena internazionale. Tutte le informazioni per partecipare a programmi di mobilità internazionale rivolti a studenti, docenti e personale TA della Scuola alla pagina https://www.architettura.unifi.it/ls-11-mobilita-internazionale.html 
 Laurea/prova finale 
 Segnalazioni e Reclami Per favorire la risoluzione delle criticità dell’offerta formativa ed un proficuo dialogo tra l’amministrazione e gli studenti, è stato predisposto un servizio di segnalazioni o reclami | 
| PF 24Il Percorso Formativo 24 CFU è gestito da Unifi, le informazioni si trovano alla pagina https://www.unifi.it/vp-11243-percorso-formativo-da-24-cfu.html 
 | 


